Sbocchi professionali
I laureati del Corso di Laurea in Economia (CLEC) acquisiscono le competenze indispensabili per comprendere una realtà economica, nazionale e internazionale, in rapida evoluzione. I laureati CLEC sono inoltre versatili nel problem solving applicato alle decisioni di imprese industriali, finanziarie e di servizi. Per questo motivo potranno inserirsi, con ottime prospettive di carriera, nelle società di consulenza, nelle imprese multinazionali, nelle imprese industriali e fornitrici di servizi del terziario avanzato, nelle società di gestione del risparmio, banche d’investimento e commerciali, SIM, nel settore pubblico, utilities (telecomunicazioni, energia, trasporti), autorità antitrust e autorità di regolamentazione, nelle organizzazioni internazionali, in istituzioni e aziende coinvolte nel processo di globalizzazione.
La struttura e la qualità degli insegnamenti impartiti in CLEC rende gli studenti particolarmente adatti al proseguimento degli studi con l'acquisizione di una laurea magistrale. Questo tipicamente accade per molti laureati CLEC, che non di rado scelgono di completare il proprio percorso di studi presso università internazionali.
Laureato in Economia a Pavia nel 2022, dopo una Laurea Magistrale a Rotterdam, oggi lavora a Goldman Sachs
Laureato in Economia a Pavia nel 2022, dopo la laurea magistrale in Finance a Pavia con Double Degree con l'università di Tübingen, oggi è Trainee presso l'European Systemic Risk Board (ESRB) della Banca Centrale Europea.
Alberto, laureato in Economia a Pavia nel 2006, oggi lavora come Senior Manager in una azienda americana di staffing, consulenza tecnologica e strategica
Laureata in Economia a Siena è arrivata a lavorare come ricercatrice alla Banca d'Inghilterra, passando per Pavia